Categoria: reportage di viaggio
Resoconti di escursioni naturalistiche negli habitat delle piante descritte, con indicazioni di località e/o suggerimenti per il viaggiatore. Comprende anche raffronti ed approfondimenti su specifici taxa o forme che comportino un riferimento particolare alle zone di origine delle piante, visitate dall’Autore.
L’autore coltiva Ferocactus schwarzii da più di vent’anni, ma solo di recente ha potuto visitare l’habitat di questa affascinante specie. I suoi viaggi in Messico mostrano sia le difficoltà sia le gioie alle quali...
Portulaca oleracea è una pianta spontanea molto diffusa in Italia, soprattutto nei campi coltivati e negli orti, come dimostrano i numerosi nomi comuni presenti in tutta la penisola. È conosciuta soprattutto per il suo...
L’Italia ospita una ricca flora xerofita e molte specie di succulente crescono a breve distanza dalle più famose località turistiche della penisola. Un buon caso di studio è rappresentato dalla provincia di Pisa (Toscana),...
Diverse specie di piante a volte crescono formando un cerchio, un fenomeno insolito che nei secoli scorsi era guardato con timore e sospetto. Diverse piante grasse sviluppano questi “cerchi delle fate” o “cerchi degli...
Jovibarba globifera è una succulenta piuttosto diffusa in coltivazione, ma il suo habitat ha ricevuto finora poca attenzione. Dopo aver presentato una breve storia tassonomica di questa specie, l’autore ne delinea la distribuzione e...
L’isola di Madeira ospita una ricca flora succulenta, oltre a una foresta di laurisilva che è patrimonio dell’umanità. Esplorare l’isola a piedi non è difficile, a patto di conoscere i sentieri giusti. Questo articolo...