Categoria: esperienze di coltivazione
I soci più esperti raccontano le loro esperienze ed i trucchi del mestiere, per aiutare i neofiti a non commettere i loro stessi errori. La categoria comprende anche tecniche di coltivazione a confronto e studi scientifici finalizzati al miglioramento delle pratiche colturali.
La coltivazione delle lithops può sembrare facile a prima vista, ma i coltivatori esperti sanno che la ricetta per il successo è difficile da trovare. Il ciclo di vita di queste succulente va osservato...
L’autore ha iniziato a coltivare l’espansa a Malta negli anni Settanta e nel tempo è riuscito a dar vita a una collezione impressionante. A Malta molte espostoa possono essere coltivate all’aperto tutto l’anno e...
Sappiamo tutti che la luce è indispensabile per le piante, ma di solito l’illuminazione non è la preoccupazione principale degli appassionati di succulente quando portano le loro piante in casa o in serra all’inizio...
Leuchtenbergia principis è una delle piante grasse più intriganti. Questa specie è coltivata in Europa da quasi due secoli e il suo nome è rimasto invariato per tutto questo periodo, un fatto non molto...
Pachycormus discolor è una succulenta endemica della Baja California che può diventare un albero di medie dimensioni in habitat, ma può essere coltivata anche in serra. Cresce in inverno, perdendo la maggior parte delle...